Sulla base della trentennale esperienza imprenditoriale e manageriale
maturata in alcune delle più importanti aziende del settore
trattamento acque e servizio idrico integrato, i soci fondatori e
proprietari di STA, nel gennaio 2010, hanno ampliato l’oggetto
sociale della consolidata attività della STA Srl già
operante da oltre un decennio nel campo del trattamento e smaltimento
rifiuti liquidi. L’azienda annovera nel suo staff una qualificata
equipe di ingegneri e tecnici con pluriennale esperienza e competenze
specifiche nella progettazione, sviluppo commesse, attività di
gestione e manutenzione impianti di trattamento acque.
STA nel febbraio 2014, attraverso procedura ad evidenza pubblica,
diventa socio di TEA acque SRL “GRUPPO TEA SPA” che gestisce
il servizio idrico della provincia di Mantova.
L’aggiudicazione di questa gara d’appalto, oltre alla
qualifica di socio, ha visto attribuiti STA, specifici compiti operativi
connessi allo svolgimento del servizio idrico integrato (S.I.I.)
nell’area omogenea 2 dell’ambito territoriale ottimale della
provincia di Mantova. L’aspetto operativo prevede la gestione di
n°42 Comuni per un totale di circa 250.000 abitanti
equivalenti.
Il settore progettazione e realizzazione impianti di
STA fornisce soluzioni integrate per il trattamento delle acque,
è in grado di curare lo studio preliminare, la progettazione, la
costruzione e la successiva gestione di impianti di trattamento delle
acque reflue urbane ed industriali, acque potabili, acque primarie e di
processo. Propone alla propria clientela una vasta gamma di soluzioni
impiantistiche con l’obbiettivo di fornire soluzioni ottimali
sotto il profilo tecnico, operativo ed economico, partendo dai
convenzionali sistemi di depurazione a fanghi attivi, fino ad arrivare
all’applicazione delle più moderne tecnologie presenti sul
mercato e lo sviluppo di sistemi di trattamento specifici ed
innovativi.
STA propone una vasta gamma di sistemi modulari
prefabbricati: dagli impianti di trattamento acque
meteoriche e di prima pioggia per superfici pavimentate e stradali agli
impianti ed apparecchiature per vasche volano; dai separatori di oli
minerali e solidi sedimentabili agli impianti di trattamento delle acque
da autolavaggio; dagli impianti di depurazione a fanghi attivi a
schema classico o con funzionamento a ciclo discontinuo (SBR) agli
impianti a biomassa adesa a letto fluido (MBBR) o reattori integrati a
comparti di filtrazione su membrana (MBR); oltre ai sistemi di
trattamento acque primarie e potabili.
Il settore gestione e manutenzioni impianti di STA
è in grado di fornire soluzioni concrete ai problemi derivanti
dalla conduzione tecnica, analitica, amministrativa e logistica degli
impianti di trattamento delle acque, partendo dall’ottimizzazione
dei rendimenti degli impianti e dalla razionalizzazione dei
consumi.
STA propone formule differenziate e personalizzate con un unico
obiettivo fondamentale: quello di fornire al Cliente un servizio tutto
compreso che coniughi il massimo dell’affidabilità con i
costi di gestione più contenuti, la rapidità di intervento
con l’accuratezza della prestazione, sollevando
l’utilizzatore da incombenze e problematiche che è
più opportuno affidare a specialisti.
STA dispone di due piattaforme di trattamento di rifiuti liquidi,
ubicate presso le sedi operative di Casalmaggiore (CR) e Belgioioso
(PV), per una capacità di trattamento complessivo di circa 82.000
tonnellate all'anno, garantendo efficienza e professionalità
nell'affrontare le diverse criticità legate allo smaltimento dei
rifiuti, avvalendosi di personale tecnico ed amministrativo altamente
qualificato.
STA offre un servizio completo ed affidabile per la gestione delle
problematiche ambientali ad utenti privati, complessi residenziali e
commerciali, attività industriali, società di gestione del
servizio idrico integrato, rifiuti ed utenti pubblici in genere.
L’utilizzo di autobotte di spurgo di proprietà associato
allo smaltimento dei rifiuti presso il nostro impianto, permette ad STA
di garantire al Cliente la gestione corretta del rifiuto e nel contempo
rappresenta una garanzia di massima competitività sul mercato.
Grazie inoltre all’ampia diversificazione dei propri servizi, STA
riesce ad essere flessibile ed in sintonia con le più svariate
esigenze dei clienti, mantenendo sempre in perfetto equilibrio
l’economicità e l’efficacia delle soluzioni offerte.