La continua crescita delle aree destinate ad espansione residenziale ed
industriale, con conseguente realizzazione di superfici
impermeabilizzate (cementate o asfaltate) a scapito di superfici
permeabili-drenanti associato all’incremento dell’intensità dei fenomeni
meteorici, stanno determinando situazioni ad alto rischio sia sotto il
profilo della salvaguardia ambientale, sia per quanto concerne la tutela
dei corsi idrici, collettori fognari ed infrastrutture.
Le situazioni critiche in cui versano molti corsi d’acqua, spesso
inadeguati a ricevere portate meteoriche urbane ed extraurbane, così
come le reti fognarie, spesso di tipo misto, impongono precise scelte
orientate al controllo delle portate ed al trattamento depurativo delle
acque meteoriche.
Gli obiettivi principali da perseguire sono rivolti al controllo delle
portate allo scarico al fine di ridurre da un lato i rischi legati alle
esondazioni dei corpi idrici recettori e dall’altro gli allagamenti
delle aree scolanti, controllando lo smaltimento idraulico dei picchi di
piena durante eventi meteorici di straordinaria importanza, oltre alla
rimozione delle sostanze inquinanti dalle acque meteoriche.
Gli interventi sono rivolti quindi al trattamento dell’intera portata
delle acque di dilavamento delle superfici scolanti o di una porzione di
esse, definite
acque di prima pioggia. A seconda dei casi devono
essere individuati i trattamenti di depurazione specifici in presenza di
superfici pavimentate che comportino il rischio di dilavamento di
sostanze pericolose in grado di determinare effettivi pregiudizi
ambientali o sistemi più blandi, che comunque devono almeno comprendere
comparti di separazione di sabbie ed oli minerali previa sedimentazione
e/o sistemi di disoleatura accelerata.
In questi contesti
STA srl propone alla propria clientela una
vasta gamma di applicazioni con l’obbiettivo di fornire soluzioni
ottimali sotto il profilo tecnico, operativo ed economico, realizzando
sistemi modulari prefabbricati o
impianti appositamente
progettati e realizzati per ogni caso specifico.
STA, può contare su una qualificata equipe di Ingegneri ed uno
staff tecnico con pluriennale esperienza nella progettazione, sviluppo e
gestione delle commesse. E’ quindi in grado di curare lo studio
preliminare, la progettazione e la costruzione di:
- Impianti per il trattamento di acque meteoriche e di prima
pioggia, per superfici pavimentate e stradali: Le
soluzioni proposte da STA prevedono impianti specifici per la
separazione ed il trattamento delle acque di prima pioggia
(impianti STA serie S.MET 1P) o sistemi di separazione in
continuo di sabbie ed oli minerali, applicando la più efficace
tecnologia a pacchi lamellari/tubolari (impianti STA serie
S.SEP PL) o con filtri a coalescenza (impianti STA
serie S.SEP K). Tali applicazioni possono essere
abbinate a trattamenti di affinamento mediante filtrazione,
comparti di rimozione di metalli pesanti mediante tecnologia a
scambio ionico e sistemi appositamente progettati per il
trattamento delle superfici stradali.
- Impianti ed apparecchiature per vasche di laminazione e
vasche volano: STA adotta le più evolute tecnologie
presenti sul mercato, proponendo i più evoluti sistemi di
flussaggio a depressione, oltre ai più tradizionali
sistemi di flussaggio a cacciata (vasche a ribaltamento o
clapet di fondo) o impianti a dissipazione di energia
(miscelazione o sitemi di pompaggio con idroeiettore), abbinati
ad impianti di pompaggio, sistemi di controllo delle portate
mediante regolatori di portata e specifiche paratoie comandate
da sistemi di misura dei livelli.