L'Osmosi Inversa sfrutta la capacità di membrane semipermeabili di
separare l’acqua dalle sostanze in essa disciolte. Applicando una
pressione, si forza l’acqua ad attraversare la membrana: l’acqua pura
(permeato) verrà così divisa dall’acqua contenente i Sali (rigetto). La
membrana osmotica, che attua il livello di filtrazione più spinto
realizzabile, si comporta come una barriera nei confronti non solo di
Sali e sostanze inorganiche, ma anche delle sostanze organiche di peso
molecolare superiore a 100 dalton: è perciò anche un eccellente difesa
contro microinquinanti, pesticidi, pirogeni, virus e batteri. L'osmosi
inversa è un procedimento di tipo fisico, che non richiede l’uso di
rigeneranti chimici.
La tecnologia dell’osmosi inversa offre la totale garanzia grazie alle
sue caratteristiche di versatilità, eccellenza di prestazioni e
semplicità d’uso. Nel corso degli anni si sono moltiplicati i tipi di
membrane a disposizione, fino alle più recenti a basso consumo
energetico, e la loro qualità ed affidabilità è ormai consolidata anche
per quelle specificamente studiate per applicazioni mirate.