Filtrare significa rimuovere dall’acqua la torbidità,
dalla più grossolana alla colloidale, adsorbirne colori, sapori e
odori sgradevoli, nonché pericolosi microinquinanti organici ed
inorganici, eliminare il Ferro, il Manganese, l'Arsenico ed altri
metalli pesanti, neutralizzarne l’acidità. Questi risultati
si realizzano con un adeguato sistema di filtrazione, in alcuni casi
coadiuvato da processi di preossidazione e condizionamento chimico. Con
la filtrazione biologica si può eliminare l’ammoniaca per
nitrificazione.
I sistemi di filtrazione proposti, consentono costanza nella
qualità, grande flessibilità, grazie alla
modularità della concezione, notevoli risparmi nei costi di
acquisto e di conduzione.Questi sistemi adottano, per i diversi
trattamenti, minerali specifici o letti multistrato realizzati con
particolari minerali di granulometria e peso specifico selezionati, che
garantiscono prestazioni di altissimo livello in termini di
qualità e ciclo.La gamma dei sistemi di filtrazione è al
servizio di acquedotti con le più svariate portate – dai
pochi metri cubi/ora dell’acquedotto di una comunità
isolata, alle migliaia di metri cubi/ora della grande città
– ed è in grado di affrontare acque con le caratteristiche
più svariate: torbidità, sostanze organiche, presenza di
Ferro, Manganese, Ammoniaca ed acidità.