ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Pусский
Azienda
Azienda
Chi siamo
Trentino Acque
Omnitec
Certificazioni
Normative
Fiere
Referenze
Download
Impegno etico-sociale
Codice Etico
Modello Organizzativo
Privacy Policy Clienti e Fornitori
Segnalazioni
Contatti
Dove siamo
Lavora con noi
Servizio clienti
Newsletter
Facebook
Linkedin
Youtube
Settori
Agroalimentare
Lattiero caseario
Carni e salumi
Vitivinicolo
Bevande
Dolciario, pasta, pane e catering
Conserviero, frutta e verdura
Zootecnico
Industriale
Chimico, Farmaceutico e Plastico
Conciario
Lavanderie industriali e Tintorie
Meccanico e Siderurgico
Cartiere
Tessile
Trasporti, logistica e grande distribuzione
Urbani
Acque meteoriche
Autolavaggi
Residence e villaggi
Servizio idrico integrato
Smaltimento rifiuti liquidi
Spurghi
Impianti
Depurazione acque reflue
Impianti a fanghi attivi
Sistemi biologici a membrana (MBR)
Impianti a biomassa adesa a letto fluido (MBBR)
Reattori a ciclo discontinuo (SBR)
Impianti chimico-fisici
Impianti per il trattamento del digestato (NDN)
Trattamento acque primarie e potabili
Il nostro servizio
Filtrazione e potabilizzazione
Dissalazione
Addolcimento
Demineralizzazione
Osmosi inversa
Trattamento acque meteoriche
Il nostro servizio
Normativa di riferimento
Impianti modulari prefabbricati
Il nostro servizio
Automazione industriale
Il nostro servizio
Servizi
Gestione tecnico-analitica
Progettazione e realizzazione impianti trattamento acque
Automatizzazione industriale - divisione elettrica e impianti elettrici
Rifiuti liquidi
Spurghi civili ed industriali
Innovazione
News
Processo UTN
Rilievi - Modello BIM
Contatti
Tag directory
Top ricerche
Sitemap
Azienda
Azienda
Chi siamo
Trentino Acque
Omnitec
Certificazioni
Normative
Fiere
Referenze
Download
Impegno etico-sociale
Codice Etico
Modello Organizzativo
Privacy Policy Clienti e Fornitori
Segnalazioni
Contatti
Dove siamo
Lavora con noi
Servizio clienti
Newsletter
Facebook
Linkedin
Youtube
Settori
Agroalimentare
Lattiero caseario
Carni e salumi
Vitivinicolo
Bevande
Dolciario, pasta, pane e catering
Conserviero, frutta e verdura
Zootecnico
Industriale
Chimico, Farmaceutico e Plastico
Conciario
Lavanderie industriali e Tintorie
Meccanico e Siderurgico
Cartiere
Tessile
Trasporti, logistica e grande distribuzione
Urbani
Acque meteoriche
Autolavaggi
Residence e villaggi
Servizio idrico integrato
Smaltimento rifiuti liquidi
Spurghi
Impianti
Depurazione acque reflue
Impianti a fanghi attivi
Sistemi biologici a membrana (MBR)
Impianti a biomassa adesa a letto fluido (MBBR)
Reattori a ciclo discontinuo (SBR)
Impianti chimico-fisici
Impianti per il trattamento del digestato (NDN)
Trattamento acque primarie e potabili
Il nostro servizio
Filtrazione e potabilizzazione
Dissalazione
Addolcimento
Demineralizzazione
Osmosi inversa
Trattamento acque meteoriche
Il nostro servizio
Normativa di riferimento
Impianti modulari prefabbricati
Il nostro servizio
Automazione industriale
Il nostro servizio
Servizi
Servizi
Gestione tecnico-analitica
Progettazione e realizzazione impianti trattamento acque
Automatizzazione industriale - divisione elettrica e impianti elettrici
Rifiuti liquidi
Spurghi civili ed industriali
Innovazione
Innovazione
News
Processo UTN
Rilievi - Modello BIM
Gruppo Sostelia
Contattaci
Azienda
Azienda
Chi siamo
Trentino Acque
Omnitec
Certificazioni
Normative
Fiere
Referenze
Download
Impegno etico-sociale
Codice Etico
Modello Organizzativo
Privacy Policy Clienti e Fornitori
Segnalazioni
Contatti
Dove siamo
Lavora con noi
Servizio clienti
Newsletter
Facebook
Linkedin
Youtube
Settori
Agroalimentare
Lattiero caseario
Carni e salumi
Vitivinicolo
Bevande
Dolciario, pasta, pane e catering
Conserviero, frutta e verdura
Zootecnico
Industriale
Chimico, Farmaceutico e Plastico
Conciario
Lavanderie industriali e Tintorie
Meccanico e Siderurgico
Cartiere
Tessile
Trasporti, logistica e grande distribuzione
Urbani
Acque meteoriche
Autolavaggi
Residence e villaggi
Servizio idrico integrato
Smaltimento rifiuti liquidi
Spurghi
Impianti
Depurazione acque reflue
Impianti a fanghi attivi
Sistemi biologici a membrana (MBR)
Impianti a biomassa adesa a letto fluido (MBBR)
Reattori a ciclo discontinuo (SBR)
Impianti chimico-fisici
Impianti per il trattamento del digestato (NDN)
Trattamento acque primarie e potabili
Il nostro servizio
Filtrazione e potabilizzazione
Dissalazione
Addolcimento
Demineralizzazione
Osmosi inversa
Trattamento acque meteoriche
Il nostro servizio
Normativa di riferimento
Impianti modulari prefabbricati
Il nostro servizio
Automazione industriale
Il nostro servizio
Servizi
Servizi
Gestione tecnico-analitica
Progettazione e realizzazione impianti trattamento acque
Automatizzazione industriale - divisione elettrica e impianti elettrici
Rifiuti liquidi
Spurghi civili ed industriali
Innovazione
Innovazione
News
Processo UTN
Rilievi - Modello BIM
Gruppo Sostelia
Contattaci
IT
IT
EN
RU
Impianti modulari prefabbricati
Il nostro servizio
Impianti
>
Impianti modulari prefabbricati
>
Il nostro servizio
Il nostro servizio
STA
propone una vasta gamma di impianti modulari prefabbricati, realizzati con la tradizionale struttura in calcestruzzo o impiegando le più moderne soluzioni proposte dal mercato con materiale plastico strutturato (PE, PRFV, ecc.) ed acciaio.
Vengono preassemblati da STA e forniti “chiavi in mano” al Cliente pronti per essere attivati, assicurando economicità di cantiere ed elevati standard qualitativi, nel rispetto delle normative di settore. Gli impianti proposti sono progettati secondo le caratteristiche del refluo o delle acque da trattare e vengono dimensionati per assicurare allo scarico il rispetto dei limiti di accettabilità previsti dalle normative vigenti. Le principali applicazioni riguardano i seguenti settori:
Stefano Campana - Direttore Tecnico - Trentino Acque SRL
Per l'azienda Clas di Chiusanico abbiamo progettato, realizzato e avviato un impianto di osmosi inversa, costituito da due linee in parallelo autonome che possono funzionare in diverse configurazioni.
L'osmosi inversa è un processo tecnologicamente avanzato, che sfrutta una membrana semipermeabile e la pressione idrostatica per rimuovere dall'acqua soluti e impurità.
Un impianto di osmosi inversa è composto da una serie di moduli a membrana, tramite i quali si ottiene un'acqua notevolmente pura.
L'impianto è stato consegnato a Clas, assemblato su skid e inserito all'interno di un box prefabbricato, in modo da non impegnare spazio dedicato alla produzione aziendale; tale soluzione impiantistica non necessita dell'interruzione dell'attività lavorativa da parte del cliente.
Le due linee possono operare una in alternativa all'altra oppure in contemporanea, raddoppiando così la quantità di acqua prodotta.
L'impianto è stato progettato per trattare 140 metri cubi/giorno di acqua in uscita dalla sezione a membrane MBR del depuratore esistente e consente un recupero del 71%, con valori di conducibilità tra i 300 e 600 microsim su centimetro.
Durante il funzionamento ordinario, l'impianto produce 100 metri cubi/giorno di acqua osmotizzata, che viene riutilizzata all'interno dei processi produttivi dello stabilimento.
Stefano Spaliviero - Direttore Tecnico - STA SRL
Il gruppo STA progetta e costruisce impianti modulari prefabbricati per il trattamento di reflui civili, per piccole comunità o per reflui industriali.
Gli impianti sono costituiti da uno o più moduli in vasca metallica, idonei al trasporto, che vengono equipaggiati con tecnologie studiate su misura in funzione della qualità delle acque da trattare e delle qualità attese dopo il trattamento.
Gli impianti sono interamente realizzati nelle officine di STA, che con risorse proprie altamente specializzate, prevede al montaggio delle componenti tecnologiche, alla costruzione del piping, al cablaggio del quadro elettrico e alla scrittura del software di automazione.
I clienti che hanno scelto questo tipo di soluzione hanno apprezzato, oltre alla qualità del prodotto e delle performance, la notevole semplificazione della gestione del cantiere.
Non servono titoli edilizi o depositi strutturali, non è necessario prevedere un coordinamento di più imprese, né dal punto di vista della direzione lavori né da quello della sicurezza, in quanto STA può essere l'unico interlocutore per tutta l'opera.
In un momento storico in cui la risorsa idrica è un bene di valore e da valorizzare, questo tipo di soluzione trova ottima applicazione in impianti di trattamento reflui industriali già esistenti, come stadio aggiuntivo per consentire il recupero e riutilizzo di acqua nel ciclo produttivo dell'azienda.
Trattamento acque di prima pioggia
Impianti trattamento Serie S.MET 1p con sistemi prefabbricati, per superfici da 1.000 a 8.000 m2
Impianti trattamento Serie S.MET 1p con sistemi modulari prefabbricati, per superfici da 10.000 a 20.000 m2
Trattamento acque meteoriche in continuo
Separatore oli minerali e solidi sedimentabili Serie S.SEP.PL attrezzato con pacchi lamellari
Separatore oli minerali e solidi sedimentabili Serie S.SEP.K attrezzato con filtri a coalescenza
Trattamento acque meteoriche da superfici stradali
Impianti trattamento acque meteoriche e/o di prima pioggia, separazione di materiali sedimentabili ed idrocarburi con sistemi modulari prefabbricati mediante impianti con tecnologia a pacchi lamellari con vasche di accumulo-laminazione, sistemi spill – off, trattamenti terziari, abbattimenti metalli pesanti e filtrazioni finali.
Depurazione acque reflue
Trattamento acque da autolavaggio;
Stazioni di sollevamento;
Impianti di depurazione a fanghi attivi a schema classico;
Impianti biologici integrati a comparti di filtrazione su membrana, MBR;
Impianti a biomassa adesa a letto fluido, MBBR;
Reattori a fanghi attivi con funzionamento a ciclo discontinuo, SBR.
Trattamento acque primarie e potabili
Impianti di filtrazione e potabilizzazione su skid;
Trattamento acque primarie a membrane.
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI
IMPIANTI DI TRATTAMENTO ACQUE?
CONTATTACI