Quest’anno si è tenuta la seconda
edizione del Convegno digitale di Scienza e Tecnologia
lattiero-casearia di Latte Più.
Nelle giornate 23-24-25 Maggio 2023 sono stati
affrontati diversi argomenti durante l’evento;
tuttavia i temi principali sui quali gli esperti si
sono concentrati sono stati: economia, produzione e
innovazione del settore lattiero-caseario.
STA quest’anno è stata sponsor di questo
progetto in quanto esperti di impianti di depurazione
e riciclo. Proprio per questo, durante la terza
giornata, Massimo Dal Forno, Responsabile Commerciale,
e Luca Mancini, Responsabile del Settore Industria,
sono intervenuti in merito ai trattamenti specifici di
depurazione e possibilità di riutilizzo
dell’acqua reflua nei cicli produttivi.
Per ogni tipo di produzione, infatti, ci sono un
processo e un impianto ideali in grado di trattare al
meglio le acque di scarico, ottimizzando la filiera e
riutilizzando i reflui.
Nella filiera lattiero-casearia è fondamentale
dedicarsi alla depurazione delle acque reflue
provenienti dai diversi processi; l’esempio
più eclatante sono le acque derivanti dagli
scarichi del lavaggio di attrezzature ed
apparecchiature impiegate nella lavorazione del latte
e nella produzione di formaggi, come i polivalenti,
doppi fondi, formatrici, pastorizzatori, ecc… .