ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Pусский
Azienda
Azienda
Chi siamo
Trentino Acque
Omnitec
Certificazioni
Normative
Fiere
Referenze
Download
Impegno etico-sociale
Codice Etico
Modello Organizzativo
Privacy Policy Clienti e Fornitori
Segnalazioni
Contatti
Dove siamo
Lavora con noi
Servizio clienti
Newsletter
Facebook
Linkedin
Youtube
Settori
Agroalimentare
Lattiero caseario
Carni e salumi
Vitivinicolo
Bevande
Dolciario, pasta, pane e catering
Conserviero, frutta e verdura
Zootecnico
Industriale
Chimico, Farmaceutico e Plastico
Conciario
Lavanderie industriali e Tintorie
Meccanico e Siderurgico
Cartiere
Tessile
Trasporti, logistica e grande distribuzione
Urbani
Acque meteoriche
Autolavaggi
Residence e villaggi
Servizio idrico integrato
Smaltimento rifiuti liquidi
Spurghi
Impianti
Depurazione acque reflue
Impianti a fanghi attivi
Sistemi biologici a membrana (MBR)
Impianti a biomassa adesa a letto fluido (MBBR)
Reattori a ciclo discontinuo (SBR)
Impianti chimico-fisici
Impianti per il trattamento del digestato (NDN)
Trattamento acque primarie e potabili
Il nostro servizio
Filtrazione e potabilizzazione
Dissalazione
Addolcimento
Demineralizzazione
Osmosi inversa
Trattamento acque meteoriche
Il nostro servizio
Normativa di riferimento
Impianti modulari prefabbricati
Il nostro servizio
Automazione industriale
Il nostro servizio
Servizi
Gestione tecnico-analitica
Progettazione e realizzazione impianti trattamento acque
Automatizzazione industriale - divisione elettrica e impianti elettrici
Rifiuti liquidi
Spurghi civili ed industriali
Innovazione
News
Processo UTN
Rilievi - Modello BIM
Contatti
Tag directory
Top ricerche
Sitemap
Azienda
Azienda
Chi siamo
Trentino Acque
Omnitec
Certificazioni
Normative
Fiere
Referenze
Download
Impegno etico-sociale
Codice Etico
Modello Organizzativo
Privacy Policy Clienti e Fornitori
Segnalazioni
Contatti
Dove siamo
Lavora con noi
Servizio clienti
Newsletter
Facebook
Linkedin
Youtube
Settori
Agroalimentare
Lattiero caseario
Carni e salumi
Vitivinicolo
Bevande
Dolciario, pasta, pane e catering
Conserviero, frutta e verdura
Zootecnico
Industriale
Chimico, Farmaceutico e Plastico
Conciario
Lavanderie industriali e Tintorie
Meccanico e Siderurgico
Cartiere
Tessile
Trasporti, logistica e grande distribuzione
Urbani
Acque meteoriche
Autolavaggi
Residence e villaggi
Servizio idrico integrato
Smaltimento rifiuti liquidi
Spurghi
Impianti
Depurazione acque reflue
Impianti a fanghi attivi
Sistemi biologici a membrana (MBR)
Impianti a biomassa adesa a letto fluido (MBBR)
Reattori a ciclo discontinuo (SBR)
Impianti chimico-fisici
Impianti per il trattamento del digestato (NDN)
Trattamento acque primarie e potabili
Il nostro servizio
Filtrazione e potabilizzazione
Dissalazione
Addolcimento
Demineralizzazione
Osmosi inversa
Trattamento acque meteoriche
Il nostro servizio
Normativa di riferimento
Impianti modulari prefabbricati
Il nostro servizio
Automazione industriale
Il nostro servizio
Servizi
Servizi
Gestione tecnico-analitica
Progettazione e realizzazione impianti trattamento acque
Automatizzazione industriale - divisione elettrica e impianti elettrici
Rifiuti liquidi
Spurghi civili ed industriali
Innovazione
Innovazione
News
Processo UTN
Rilievi - Modello BIM
Gruppo Sostelia
Contattaci
Azienda
Azienda
Chi siamo
Trentino Acque
Omnitec
Certificazioni
Normative
Fiere
Referenze
Download
Impegno etico-sociale
Codice Etico
Modello Organizzativo
Privacy Policy Clienti e Fornitori
Segnalazioni
Contatti
Dove siamo
Lavora con noi
Servizio clienti
Newsletter
Facebook
Linkedin
Youtube
Settori
Agroalimentare
Lattiero caseario
Carni e salumi
Vitivinicolo
Bevande
Dolciario, pasta, pane e catering
Conserviero, frutta e verdura
Zootecnico
Industriale
Chimico, Farmaceutico e Plastico
Conciario
Lavanderie industriali e Tintorie
Meccanico e Siderurgico
Cartiere
Tessile
Trasporti, logistica e grande distribuzione
Urbani
Acque meteoriche
Autolavaggi
Residence e villaggi
Servizio idrico integrato
Smaltimento rifiuti liquidi
Spurghi
Impianti
Depurazione acque reflue
Impianti a fanghi attivi
Sistemi biologici a membrana (MBR)
Impianti a biomassa adesa a letto fluido (MBBR)
Reattori a ciclo discontinuo (SBR)
Impianti chimico-fisici
Impianti per il trattamento del digestato (NDN)
Trattamento acque primarie e potabili
Il nostro servizio
Filtrazione e potabilizzazione
Dissalazione
Addolcimento
Demineralizzazione
Osmosi inversa
Trattamento acque meteoriche
Il nostro servizio
Normativa di riferimento
Impianti modulari prefabbricati
Il nostro servizio
Automazione industriale
Il nostro servizio
Servizi
Servizi
Gestione tecnico-analitica
Progettazione e realizzazione impianti trattamento acque
Automatizzazione industriale - divisione elettrica e impianti elettrici
Rifiuti liquidi
Spurghi civili ed industriali
Innovazione
Innovazione
News
Processo UTN
Rilievi - Modello BIM
Gruppo Sostelia
Contattaci
IT
IT
EN
RU
Innovazione
News
Processo UTN
Rilievi - Modello BIM
Innovazione
>
News
>
RIELABORAZIONE IN ITALIANO
STA Innovation - Riduzione Sostenibile dei Fanghi
RIELABORAZIONE IN ITALIANO
STA Innovation - Riduzione Sostenibile dei Fanghi
1 Aprile 2021
Tratto dalla rivista
Environmental Challenges
, lo studio sull'applicazione del processo UTN per la riduzione dei fanghi negli impianti biologici.
Nell’articolo pubblicato viene approfondito il lavoro e lo studio effettuato dall'Università di Trento su un Nuovo Processo per ridurre la quantità di fanghi dell'impianto di depurazione.
Il sistema UTN (il cui acronimo deriva da Università di Trento) consente la riduzione dei fanghi negli omonimi impianti a Fanghi Attivi Convenzionali (CAS).
Abstract
"Con il presente articolo documentiamo un nuovo processo, il cui acronimo è UTN (Università di Trento), per ridurre la produzione di fanghi negli impianti biologici per il trattamento delle acque reflue.
Il sistema UTN consente la riduzione dei fanghi provenienti da impianti a fanghi attivi convenzionali (CAS) dovuta alla lisi cellulare e, soprattutto, alla selezione di microrganismi con una crescita lenta.
In questo studio, il primo sistema UTN è stato testato come riadattamento di un preesistente impianto di trattamento delle acque reflue municipali situato a Marmirolo (MN) con una capacità di trattamento di 6.000 Abitanti Equivalenti.
Le prestazioni del sistema UTN hanno confermato la riduzione dei fanghi e un’efficiente rimozione del carbonio organico e dei nutrienti.
I risultati ottenuti durante gli oltre 10 mesi di monitoraggio, suddivisi in un periodo di 7 mesi e in un periodo di 3 mesi, caratterizzati da diverse condizioni operative, hanno evidenziato una produzione specifica di fanghi di 0,37 e 0,23 kg di TSS per kg di COD rimosso, rispettivamente inferiore del 50% e del 69% agli stessi periodi di riferimento durante i quali l'impianto lavorava nell'ambito del processo convenzionale a fanghi attivi.
Inoltre, i risultati hanno confermato che il sistema UTN consente un'elevata rimozione degli inquinanti tipici delle acque reflue, senza causare effetti negativi sulla qualità dell’effluente, garantendo sempre il rispetto dei limiti di scarico normativi."
Scarica l'Articolo
News
Acque di scarico più pulite - Test coi batteri per depurarle
View more
14 Aprile 2021
precedente:
COMING SOON - Digestato & Trattamenti Biologici
successivo:
STA e il Gruppo - La Nostra Copertura Territoriale
News
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI
IMPIANTI DI TRATTAMENTO ACQUE?
CONTATTACI