ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Pусский
Azienda
Azienda
Chi siamo
Trentino Acque
Omnitec
Certificazioni
Normative
Fiere
Referenze
Download
Impegno etico-sociale
Codice Etico
Modello Organizzativo
Privacy Policy Clienti e Fornitori
Segnalazioni
Contatti
Dove siamo
Lavora con noi
Servizio clienti
Newsletter
Facebook
Linkedin
Youtube
Settori
Agroalimentare
Lattiero caseario
Carni e salumi
Vitivinicolo
Bevande
Dolciario, pasta, pane e catering
Conserviero, frutta e verdura
Zootecnico
Industriale
Chimico, Farmaceutico e Plastico
Conciario
Lavanderie industriali e Tintorie
Meccanico e Siderurgico
Cartiere
Tessile
Trasporti, logistica e grande distribuzione
Urbani
Acque meteoriche
Autolavaggi
Residence e villaggi
Servizio idrico integrato
Smaltimento rifiuti liquidi
Spurghi
Impianti
Depurazione acque reflue
Impianti a fanghi attivi
Sistemi biologici a membrana (MBR)
Impianti a biomassa adesa a letto fluido (MBBR)
Reattori a ciclo discontinuo (SBR)
Impianti chimico-fisici
Impianti per il trattamento del digestato (NDN)
Trattamento acque primarie e potabili
Il nostro servizio
Filtrazione e potabilizzazione
Dissalazione
Addolcimento
Demineralizzazione
Osmosi inversa
Trattamento acque meteoriche
Il nostro servizio
Normativa di riferimento
Impianti modulari prefabbricati
Il nostro servizio
Automazione industriale
Il nostro servizio
Servizi
Gestione tecnico-analitica
Progettazione e realizzazione impianti trattamento acque
Automatizzazione industriale - divisione elettrica e impianti elettrici
Rifiuti liquidi
Spurghi civili ed industriali
Innovazione
News
Processo UTN
Rilievi - Modello BIM
Contatti
Tag directory
Top ricerche
Sitemap
Azienda
Azienda
Chi siamo
Trentino Acque
Omnitec
Certificazioni
Normative
Fiere
Referenze
Download
Impegno etico-sociale
Codice Etico
Modello Organizzativo
Privacy Policy Clienti e Fornitori
Segnalazioni
Contatti
Dove siamo
Lavora con noi
Servizio clienti
Newsletter
Facebook
Linkedin
Youtube
Settori
Agroalimentare
Lattiero caseario
Carni e salumi
Vitivinicolo
Bevande
Dolciario, pasta, pane e catering
Conserviero, frutta e verdura
Zootecnico
Industriale
Chimico, Farmaceutico e Plastico
Conciario
Lavanderie industriali e Tintorie
Meccanico e Siderurgico
Cartiere
Tessile
Trasporti, logistica e grande distribuzione
Urbani
Acque meteoriche
Autolavaggi
Residence e villaggi
Servizio idrico integrato
Smaltimento rifiuti liquidi
Spurghi
Impianti
Depurazione acque reflue
Impianti a fanghi attivi
Sistemi biologici a membrana (MBR)
Impianti a biomassa adesa a letto fluido (MBBR)
Reattori a ciclo discontinuo (SBR)
Impianti chimico-fisici
Impianti per il trattamento del digestato (NDN)
Trattamento acque primarie e potabili
Il nostro servizio
Filtrazione e potabilizzazione
Dissalazione
Addolcimento
Demineralizzazione
Osmosi inversa
Trattamento acque meteoriche
Il nostro servizio
Normativa di riferimento
Impianti modulari prefabbricati
Il nostro servizio
Automazione industriale
Il nostro servizio
Servizi
Servizi
Gestione tecnico-analitica
Progettazione e realizzazione impianti trattamento acque
Automatizzazione industriale - divisione elettrica e impianti elettrici
Rifiuti liquidi
Spurghi civili ed industriali
Innovazione
Innovazione
News
Processo UTN
Rilievi - Modello BIM
Gruppo Sostelia
Contattaci
Azienda
Azienda
Chi siamo
Trentino Acque
Omnitec
Certificazioni
Normative
Fiere
Referenze
Download
Impegno etico-sociale
Codice Etico
Modello Organizzativo
Privacy Policy Clienti e Fornitori
Segnalazioni
Contatti
Dove siamo
Lavora con noi
Servizio clienti
Newsletter
Facebook
Linkedin
Youtube
Settori
Agroalimentare
Lattiero caseario
Carni e salumi
Vitivinicolo
Bevande
Dolciario, pasta, pane e catering
Conserviero, frutta e verdura
Zootecnico
Industriale
Chimico, Farmaceutico e Plastico
Conciario
Lavanderie industriali e Tintorie
Meccanico e Siderurgico
Cartiere
Tessile
Trasporti, logistica e grande distribuzione
Urbani
Acque meteoriche
Autolavaggi
Residence e villaggi
Servizio idrico integrato
Smaltimento rifiuti liquidi
Spurghi
Impianti
Depurazione acque reflue
Impianti a fanghi attivi
Sistemi biologici a membrana (MBR)
Impianti a biomassa adesa a letto fluido (MBBR)
Reattori a ciclo discontinuo (SBR)
Impianti chimico-fisici
Impianti per il trattamento del digestato (NDN)
Trattamento acque primarie e potabili
Il nostro servizio
Filtrazione e potabilizzazione
Dissalazione
Addolcimento
Demineralizzazione
Osmosi inversa
Trattamento acque meteoriche
Il nostro servizio
Normativa di riferimento
Impianti modulari prefabbricati
Il nostro servizio
Automazione industriale
Il nostro servizio
Servizi
Servizi
Gestione tecnico-analitica
Progettazione e realizzazione impianti trattamento acque
Automatizzazione industriale - divisione elettrica e impianti elettrici
Rifiuti liquidi
Spurghi civili ed industriali
Innovazione
Innovazione
News
Processo UTN
Rilievi - Modello BIM
Gruppo Sostelia
Contattaci
IT
IT
EN
RU
Innovazione
News
Processo UTN
Rilievi - Modello BIM
Innovazione
>
News
>
STA su Detergo
STA su Detergo
27 Maggio 2021
STA: la Depurazione delle Acque Reflue delle Lavanderie Industriali, come Professione
Dalla rivista
Detergo
, n. maggio 2021
Detergo, dal 1952, è la rivista di riferimento per il mondo della
lavanderia e
della
manutenzione tessile
, che si rivolge a tutto gli esperti del settore detergenza e manutenzione dei tessili, proponendo contenuti informativi e approfondimenti.
"Leader nel settore da oltre vent’anni, STA, sede a Mantova, 160 professionisti, è una realtà consolidata grazie al know-how dei soci fondatori in ambito di depurazione acque reflue e trattamento acque primarie e meteoriche. Dispone di ingegneri e tecnici specializzati in progettazione, realizzazione e adeguamento impianti, con obiettivo la miglior soluzione a livello tecnico, operativo ed economico per ciascun cliente. L’azienda vanta, inoltre, un settore qualificato di Gestione tecnica, operativa ed analitica che la rende il partner ideale per tutte le Attività che hanno acque di scarico e l’esigenza di affidarne la gestione a professionisti competenti.Il cliente che sceglie STA acquista performances ottima-li e ottimizzazione dei costi di gestione, nel rispetto della normativa vigente.Il refluo delle lavanderie industriali rivela alcune problematiche specifiche, con particolare attenzione ai capi la-vati, aspetto da cui partire per una corretta progettazione.L’analisi puntuale, assioma del metodo STA, studia: caratteristiche dell’acqua da trattare, impostazione del la-voro e spazi disponibili per la posa dell’impianto.I reflui da lavanderia vengono generalmente trattati in impianti biologici a fanghi attivi classici o con reattori SBR a ciclo discontinuo, nei quali il processo depurativo è compattato in un unico bacino e che offrono flessibilità di funzionamento rispetto all’esercizio del lavoro e resistenza agli sbalzi di carico legati a ciascun momento della produzione e alle diverse fasi del processo.Il progetto può prevedere uno stadio di pre-trattamento MBBR (Moving Bed Biofilm Reactor), che sfrutta la capacità di aggregazione dei corpi di riempimento e con-sente di potenziare il processo depurativo nello stesso volume. L’installazione di un comparto a membrane (MBR) di massima filtrazione, per la restituzione di un effluente di alta qualità, è utile per il riutilizzo dell’acqua."
"Il Caso"
"Pronto l’impianto per un’importante lavande-ria industriale nel bresciano. L’indagine su tipo di capi lavati, portate scaricate e concentrazione dei principali inquinanti (COD e tensioattivi totali), è stata decisiva per risolvere le esigenze specifiche: si è realizzato un impianto per lo scarico in fognatura, automatizzato, chiavi in mano, biologico a fanghi attivi tradizionale, avente: accumulo acque dallo stabilimento, grigliatura fine, equalizzazione, reattore biologico, sedimentatore finale, linea fanghi."
Industriale
Lavanderie industriali e Tintorie
View more
precedente:
STA - Unità Mobile di Flottazione
successivo:
STA - Planning & Project Development
News
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI
IMPIANTI DI TRATTAMENTO ACQUE?
CONTATTACI